![foto-chiara-sgualivato](https://www.laverdimusica.org/wp-content/uploads/2023/02/foto-chiara-sgualivato.jpg)
Chiara Sgualivato
Chiara Sgualivato nasce a Como il 28/10/1999, fin da bambina si appassiona alla musica e al canto e all’età di 10 anni inizia a prendere le sue prime lezioni di chitarra.
Crescendo realizza di volersi dedicare completamente a questa strada e si iscrive al liceo musicale “Teresa Ciceri” di Como dove si diploma sotto la guida del suo insegnante Stefano Di Fonzo nell’estate del 2018.
Durante questi cinque anni inizia inoltre a scrivere le sue prime canzoni come cantautrice e studia parallelamente corno, come secondo strumento al liceo e pianoforte presso l’accademia “Giuditta Pasta” della medesima
città.
Terminato il suo percorso alla scuola superiore viene ammessa al “Conservatorio Giuseppe Verdi” di Como nella classe del M° Maurizio Grandinetti. Nell’aprile 2022 ha conseguito il diploma accademico di primo livello in chitarra classica ed attualmente prosegue il suo percorso di studi frequentando il corso accademico di secondo livello nella classe del M° Davide Giovanni Tomasi nello stesso conservatorio.
Durante il suo percorso di studi inoltre, ha potuto approfondire la conoscenza dello strumento oltre che con i maestri già citati anche con i M° Guido Fichtner, Massimo Laura e Diego Cambareri. Ha inoltre partecipato a diverse masterclass con chitarristi di fama internazionale come Frank Bungarten, Timo Korhonen e Stefano Palamidessi.
Attualmente oltre a proseguire il suo percorso di studi insegna chitarra classica presso “L’istituto San Carpoforo” di Como.
Parallelamente al percorso prettamente accademico, nel gennaio 2021 con il nome d’arte Laetum ha pubblicato il suo primo album come cantautrice intitolato “Senza Paura”, seguito poi dai singoli “Stupida città” (con Bivido Rauco) e “Maschere”.