Alessio Del Ben

Alessio Del Ben. Classe 1994, Diplomato presso L’ “Accademia del Suono” di Milano in “Music performance” e “Music education”, ha iniziato a suonare all’età di 6 anni sotto la supervisione di insegnanti diversi.

Qualche anno fa ha avuto la possibilità di prendere lezioni da Rick Latham (BB King, Juice Newton, Edgar Winter e altri) che lo ha fatto appassionare a tutto il mondo dei rudimenti ed alla loro relativa applicazione sul drum set.
Nel settembre del 2017 ha partecipato e vinto al “Percussive Arts Society” Italy a Pescara, dove ha avuto occasione di conoscere e prendere lezioni con John Wooton e Dom Famularo.

Durante gli anni accademici è stato seguito da Eugenio Mori (883, Gianna Nannini, PFM e altri), Roberto Gualdi (PFM, Twinscapes), Federico Paulovich (Destrage) e Christian Meyer (Elio e le Storie Tese).
Aveva 13 anni quando ho avuto il mio primo gruppo: dal suonare esclusivamente Hard Rock, pian piano ha iniziato a sperimentare sempre più nuovi generi come Hip Hop, Funk, Progressive, Soul, Indie ecc. avendo quindi occasione di lavorare come turnista in studio e live.
Dal 2011 al 2014 ho fatto parte della “European Youth Orchestra”, un’orchestra formata da giovani provenienti da tutta Europa, con la quale ha avuto il piacere di suonare repertori stile Big Band a Palma de Mallorca, Bad Driburg (Ger), Parigi e Milano.

Tutt’ora si sta specializzando nel progressive Rock assieme a due band (“Caravaggio” e “Quel che disse il tuono”) che lo porteranno a suonare in UK, USA, Corea, Giappone, Scandinavia e Francia.

Tra il 2018 e il 2019 ha fatto parte della marching band Unity e ora è parte dell’organico del gruppo di Percussionisti “Vulcanica”.
Nel novembre del 2018 ha avuto il piacere di fare un’apparizione televisiva a X-Factor come batterista per il gruppo Belga “Hooverphonic”.

Oltre a queste esperienze ho fatto parte di una band Hip Hop (NCV & Delta Zero).
Faccio parte di un gruppo Indie/Alternative Rock chiamata “Sospesi”, con il quale ho fatto un mini tour per il primo EP ed ora siamo in promozione con il singolo “Le nostre foto” (Produzione Giorgia D’Eraclea/EDAC Studio).
Inoltre ho una buona esperienza con svariate Cover Band: Parrucconi (Dance anni ’70/’80), Beastie Noise (Hard Rock/Metal), Red Velvet Quartet (Repertorio dagli anni ’60 al 2000), Smoking Brown (Soul/R’n’B/Blues).