IDENTITÀ CULTURALE E CRITERI ISPIRATORI DELL’ACCADEMIA

PIANO OFFERTA FORMATIVA P.O.F 2018 – 2019

La Verdi Accademia Musicale del Seprio vede le sue origini nell’estate 2013, quando, all’interno dell’attuale “Associazione Musicale Giuseppe Verdi dal 1904” (“Corpo Musicale Giuseppe Verdi ad 1904”) di Lonate Ceppino (Va), si evidenzia il desiderio di offrire nuove opportunità di apprendimento estendendole, secondo la propria vocazione sovra comunale, a tutto il territorio del Seprio, avviando collaborazioni con le amministrazioni comunali interessate a valorizzare la cultura musicale sul territorio. 

L’accademia musicale è costituita e organizzata da insegnanti della zona, già professionisti nel settore musicale. L’obiettivo del progetto formativo è accompagnare l’allievo attraverso il suo percorso musicale, indipendentemente dal grado di preparazione iniziale: dalle basi, necessarie ad approcciare in modo consapevole il proprio strumento e il linguaggio musicale, all’approfondimento tecnico. 

I percorsi didattici sono aperti a tutte le fasce d’età, con una proposta corsi studiata per andare incontro alle diverse esigenze, aspettative ed aspirazioni di ogni singolo allievo, in modo da poterne esaltare passione e talento. Oltre agli obiettivi prettamente musicali, durante le attività didattiche proposte, si va incontro ad una serie di obiettivi formativi e pedagogici quali: sviluppo della creatività, educazione estetica, acculturazione, individualizzazione, socializzazione, interazione, educazione interculturale, crescita espressivo-artistica, problem solving.  

La Verdi Accademia Musicale Del Seprio, nel rispetto dell’identità associativa propone, agli allievi con un significativo percorso di studi, le competenze e la motivazione necessarie, la possibilità di inserirsi all’interno dei gruppi costituiti all’interno dell’associazione musicale stessa (attualmente “La Verdi Show Band” e la “Seprium Brass”); offrendo così una solida realtà dove concretizzare il proprio “fare musica”.

Scrivi qui