COLLABORAZIONI CON ISTITUTI SCOLASTICI

SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA, SECONDARIA DI I E II GRADO

Percorsi, indirizzati alla scuola dell’infanzia ed alla scuola primaria, dedicati all’avvicinamento al mondo della musica ed all’educazione musicale.

Un mix di obiettivi teorici, tecnici e pedagogici per la completa formazione del bambino attraverso una nuova forma di linguaggio: la musica.

LABORATORIO DI PROPEDEUTICA MUSICALE
asilo nido – scuola dell’infanzia

Attraverso la musica il bambino sviluppa la propria creatività, il rapporto con se stesso e con gli altri compagni; non è mai troppo presto per iniziare l’acculturazione musicale.

Nei primi anni di vita il bambino piccolo è al massimo livello di assorbimento: è recettivo agli stimoli che provengono dall’ambiente, apprende, impara e assimila. Tutti i bambini nascono con una certa attitudine musicale, ma per fare in modo che essa si sviluppi è necessario che l’ambiente in cui cresce il bambino sia ricco d i stimoli.

MUSICA DI INSIEME E BAND
progetti extracurricoiari

La Verdi Accademia Musicale Del Seprio attiva presso le scuole, in orario extra curricolare, laboratori di musica d’insieme e band; dando l’opportunità alle scuole di offrire ai propri allievi il contesto in cui praticare musica insieme ad altri musicisti di pari livello in un ambiente aperto alla condivisione delle esperienze, che favorisce la socializzazione e un atteggiamento relazionale costruttivo, Inoltre il laboratorio permette uno studio della musica più consapevole e approfondito dando l’occasione a ciascun allievo di suonare il proprio strumento (studiato in orario curricolare o in autonomia), di approfondirne

“Lezioni concerto” tra musica e storia; l’influenza che ha avuto (e dato), nei diversi periodi storici, attraverso cambiamenti sociali e politici

Soluzione particolarmente indicata per la scuola secondaria di I e Il grado data la facile corrispondenza con i programmi di studio svolti.

Attraverso brani suonati dal vivo, guida all’ascolto e racconti si sviluppa un percorso alla scoperta dì un particolare genere musicale, le sue origini (musicali e sociali) e le sue caratteristiche.

LABORATORIO DI CHITARRA
progetti extra curricolari

Il laboratorio di chitarra è il percorso studiato per accumunare allievi di simile preparazione all’interno di un gruppo dedicato allo studio della chitarra.

Attraverso il confronto, il reciproco ascolto e la realizzazione dì un repertorio comune verranno affrontati temi e contenuti tecnici relativi alla chitarra sia d’accompagnamento sia solista ed alla teoria musicale utile al saper suonare consapevolmente lo strumento; con l’obiettivo di accrescere la cultura musicale degli allievi, dando delle solide basi e fondamenta per la prosecuzione dello studio musicale di ciascuno.

“E” STATE IN MUSICA
progetti extracurricolari

Il corso propone un avvicinamento graduale al concetto di suono (e le sue caratteristiche) e di educazione all’utilizzo del proprio corpo come mezzo sorgente e di produzione,

II percorso prevede un metodo d’insegnamento attivo, coinvolgendo lo studente in modo diretto esaltandone l’azione e promuovendone la sperimentazione attraverso il gioco: i mezzi da cui astrarre e spiegare concetti base.

Il bambino e inserito in un gruppo e in un ambiente stimolante, che favorisce la comunicazione e l’interazione, restando coinvolto in ogni sua dimensione (plico-tisica).

Scrivi qui