Giulia Alberani

Flauto Traverso

Giulia Alberani

Nata a Como nel 2000, Giulia comincia a suonare il flauto traverso all’età di 11 anni presso la scuola media ad indirizzo musicale “G. Galilei” di Tradate (VA). Nell’anno successivo (2012) partecipa al concorso musicale “Città di Tradate” vincendo il primo premio assoluto della sua categoria (Presidente della giuria era il flautista e didatta M° Maurizio Valentini).

Appassionatasi ulteriormente allo strumento, parallelamente al liceo scientifico, si iscrive al corso pre-accademico di flauto traverso presso il Conservatorio “G. Verdi” di Como, che tuttora frequenta all’ultimo anno di triennio accademico AFAM con il M° Laura Minguzzi, con cui si sta preparando per la laurea di primo livello.

Durante gli anni di studio, ma ancora adesso, ha partecipato a diversi corsi e Masterclass tenuti da flautisti di fama internazionale come: Sergio Zampetti, Raffaele Bifulco (primo flauto del Petruzzelli di Bari), Maurizio Valentini, Andrea Oliva (primo flauto dell’orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia di Roma), Andrea Manco (primo flauto dell’orchestra del Teatro alla Scala) e Matteo Evangelisti.

Nel Maggio del 2017 si esibisce come solista per “Le giornate del FAI” eseguendo il concerto “Il cardellino” di A. Vivaldi presso il santuario del SS. Crocifisso di Tradate (VA). Sempre a Tradate ha fatto parte del gruppo giovanile “Small Band”, diretto dal M° Maurizio Alberani, presso la Civica Scuola di Musica.

Ha partecipato e tuttora partecipa ai progetti musicali e concerti aperti al pubblico organizzati dal Conservatorio di Como come:
_Ensemble di flauti del conservatorio presso l’Accademia musicale di Porto Ceresio (2017 e 2018)
_OFCC, orchestra di fiati, come primo e secondo flauto (2020 e 2021);
_”Duo per Due” concerto di musica contemporanea, come flauto solista (2021)
e altre attività musicali.
_primo flauto nella Filarmonica del conservatorio al Teatro Sociale di Como (2021)

Contemporaneamente al conservatorio, segue le lezioni di alto perfezionamento tecnico e di repertorio con il M° Valentini presso la Scuola di Musica Dedalo di Novara.

Il corso di Giulia propone non solo un primo approccio con la musica classica, nella quale è specializzata, ma anche un percorso che spazia in altri generi musicali, come pop e musica da film, al fine di offrire all’allievo una conoscenza generale dello strumento in differenti ambiti musicali.

;