TERMINI E CONDIZIONI CONTRATTUALI E ASSOCIATIVE
- DEFINIZIONI
Termini e Condizioni o Condizioni Generali: il presente testo rappresentante i termini e le condizioni generali di acquisto e fruizione di beni e servizi offerti al Consumatore dall’Editore e/o Titolare: LA VERDI MUSICA ARTE & SPETTACOLO A.P.S con sede legale in Lonate ceppino (VA) Via San Lucio 3 CF: 95074170127 P.IVA: 03260190123.
Utente o Consumatore: è definito Utente – Volontario e/o Consumatore la persona che fruisce dei servizi erogati nei Siti ovvero, in maniera generale, colui che agisce per scopi estranei alla propria attività professionale o imprenditoriale.
Le parti: le parti del contratto intese congiuntamente, LA VERDI MUSICA ARTE & SPETTACOLO A.P.S e l’Utente.
Siti o Sito: gli indirizzi URL ai quali sono consultabili ed acquistabili i prodotti e servizi per i quali fanno riferimento le presenti Termini e Condizioni.
Prodotti: beni e servizi offerti al Consumatore attraverso il proprio Sito web ai domini: www.laverdimusica.org – www.laverdimusica.it – www.laverdimusica.com
2. OGGETTO DEL CONTRATTO/ADESIONE ASSOCIATIVA
Statuto sociale anno 2019 ente del terzo settore: La Verdi Musica Arte & Spettacolo A.P.S I presenti termini e condizioni disciplinano il contratto avente ad oggetto la vendita dei prodotti offerti sui Siti.
L’acquisto dei suddetti prodotti implica piena accettazione, senza riserve, alle odierne condizioni generali disciplinanti la vendita.
Le Condizioni Generali rimarranno valide ed in vigore fintanto che le stesse non saranno modificate e/o integrate. Eventuali modifiche e/o integrazioni alle Condizioni Generali saranno efficaci con decorrenza dalla data in cui le stesse saranno pubblicate sul Sito e si applicheranno alle vendite effettuate a decorrere dalla detta data.
Il cliente inoltre accettando i seguenti termini conferma di: aver letto e accettato le norme dello statuto sociale anno 2019 registrato presso l’agenzia delle entrate in data ………………………….consultabile alla pagina ASSOCIAZIONE; aver compreso le seguenti informazioni riguardo l’acquisto dei corsi musicali da svolgersi online su piattaforma Skype, Google Meet, Zoom e/o altre piattaforme indicate dagli insegnanti e/o in presenza presso le sedi musicali dell’ente DEL TERZO SETTORE quale (ASSOCIAZONE DI PROMOZIONE SOCIALE cosi come stabilito con determinazione dirigenziale provincia di Varese N° VA – 427 nella sezione Culturale (B) del registro delle Associazioni – Sezione F ) con la qualifica di VOLONTARIO.
Con l’scrizione alla piattaforma l’utente verrà automaticamente inserito nella mailing list di LA VERDI MUSICA ARTE & SPETTACOLO A.P.S e riceverà le newsletter commerciali e non.
3. MODALITÀ DI ACQUISTO E PAGAMENTOI prodotti offerti nei Siti sono acquistabili mediante la pagina di acquisto messa a disposizione tramite il proprio programma gestionale definito: SCUOLA SEMPLICE mediante pagamento rateale con cadenza mensile e/o in unica soluzione sia, ed attraverso diverse modalità.
Le modalità di pagamento disponibili nei Siti sono:
Carta di credito: Se il Consumatore sceglie di utilizzare il pagamento tramite carta di credito, è tenuto ad accertarsi presso la propria banca emittente che la suddetta carta sia abilitata agli acquisti online, che i dati inseriti siano corretti e completi e di essere in possesso della password dei circuiti di sicurezza SecurCode by Mastercad e/o Veryfied by Visa.
Le carte accettate nei Siti sono Visa, Visa Electron, PostePay, Mastercard, American Express, Diners Club International.
PayPal: Se il Consumatore sceglie di utilizzare il pagamento tramite PayPal, è tenuto ad accertarsi che i dati inseriti siano corretti e completi e di essere in possesso della password del proprio conto PayPal.
Bonifico Bancario: Se il Consumatore sceglie di utilizzare il pagamento tramite bonifico bancario, è tenuto ad accertarsi che i dati inseriti siano corretti e completi.
L’accettazione dei cookies è richiesta per qualsiasi acquisto o sottoscrizione operata attraverso i Siti.
4. PREZZO
L’associazione La Verdi Musica Arte & Spettacolo A.P.S si riserva il pieno diritto di modificare il prezzo dei Prodotti, in ogni momento e senza preavviso alcuno, fermo restando che il prezzo addebitato all’utente sarà quello indicato sul Sito al momento dell’effettuazione dell’ordine e che non si terrà conto di eventuali variazioni (in aumento o in diminuzione) successive alla trasmissione dello stesso, fatti salvi i casi in cui i prezzi indicati sul Sito con riferimento ad un determinato Prodotto siano sproporzionatamente incompatibili con i normali prezzi di mercato di tale Prodotto a causa di evidenti errori materiali.
5. DURATA DEL SERVIZIO
Per durata del servizio si intende il tempo a disposizione di ogni utente per frequentare il corso scelto. Tale durata corrisponde a quanto specificato nella pagina di ogni corso (alla voce ” DURATA DEL CORSO e/o NUMERO LEZIONI” al momento dell’iscrizione.
I corsi relativi all’anno accademico, con decorso dalla prima settimana di ottobre all’ultima settimana del mese di maggio, dovranno essere conclusi entro e non oltre la data 31 maggio dell’anno accademico sottoscritto.
Eventuali prolungamenti saranno concessi soltanto a fronte di recuperi concordati con l’insegnante e la segreteria nel rispetto dei parametri e delle modalità indicate nel regolamento letto, accettato e sottoscritto dall’utente.
I corsi relativi al corso estivo, con decorso dalla prima settimana di giugno all’ultima settimana di settembre, dovranno essere conclusi entro e non oltre la data del 30 settembre dell’anno accademico sottoscritto.
Eventuali prolungamenti saranno concessi soltanto a fronte di recuperi concordati con l’insegnante e la segreteria nel rispetto dei parametri e delle modalità indicate nel regolamento letto, accettato e sottoscritto dall’utente
6. PROPRIETÀ INTELLETTUALE ED INDUSTRIALE
La struttura, il Layout, l’Idea, il Know How, il Marchio, i Contenuti, il Format, il Copy, la Veste Grafica, il Concept, il Codice Sorgente, i Plug-In, il Design dei Siti e quanto di pertinenza ai Siti ed ai Prodotti sono da ritenersi esclusivamente di proprietà DI LA VERDI MUSICA ARTE & SPETTACOLO A.P.S
7. OBBLIGHI DELL’UTENTE
Nel creare il proprio profilo e compilare la pagina di acquisto, l’Utente che intenda iscriversi, si impegna a fornire i propri dati personali in maniera corretta e veritiera ed a non caricare contenuti illeciti.
L’utente si impegna inoltre a utilizzare i servizi di interazione offerti dall’associazione all’Utente registrato ai soli fini di confronto in ordine alle tematiche oggetto dell’offerta di prodotti.
È considerata vietata ogni forma di interazione finalizzata alla promozione di beni o servizi da parte dell’Utente e, più in generale, ogni attività di spamming o ulteriore attività svolta dall’Utente che violi la normativa vigente o possa importunare gli altri Utenti.
È obbligo dell’Utente procedere con il pagamento immediato del corrispettivo previsto per il prodotto selezionato secondo una delle modalità indicate nella pagina di acquisto.
Il mancato pagamento anche di una sola rata comporterà la sospensione dell’utente dal corso acquistato.
È obbligo dell’Utente utilizzare i materiali relativi ai prodotti esclusivamente per uso personale.
Qualora l’utente rilasci dichiarazioni non corrispondenti al vero durante il processo di registrazione o compilazione dell’ordine di acquisto, ovvero in caso di mancato rispetto di quanto previsto nel presente articolo, il medesimo sarà tenuto a risarcire i danni subiti dall’associazione o che lo stesso sia chiamato a risarcire a terzi.
8. MODIFICA DELLE CONDIZIONI GENERALI
Laddove i presenti Termini e Condizioni necessitassero di modifiche, ovvero rettifiche normative o fattuali sarà onere dell’associazione aggiornarle pubblicandole sui Siti.
Qualora una disposizione, un articolo o parte di esso, (presente o futura) diventasse in tutto od in parte nulla e/o inefficace ovvero siano presenti omissioni all’interno dei presenti Termini e Condizioni, le restanti disposizioni rimarranno comunque valide, efficaci e produttrici di effetti.
Resta inteso che le “Parti” valuteranno bonariamente come risolvere le eventuali problematiche insorte.
9. POLITICHE SULLA PRIVACY
Nella sezione footer del sito è contenuta una privacy policy dettagliata. L’utente con l’iscrizione verrà messo nella mailing di La Verdi Musica Arte & Spettacolo A.P.S L’utente può disiscriversi in qualsiasi momento.
10. ESCLUSIONE DI RESPONSABILITÀ
L’associazione La Verdi Musica Arte & Spettacolo A.P.S non è responsabile né verso l’Utente né verso soggetti direttamente o indirettamente a questi collegati per ritardi, disservizi o sospensioni del sito che dipendano da Terzi o causati da forza maggiore o caso fortuito (tra le quali, a titolo meramente esemplificativo, e non esaustivo: sospensione, rallentamento o cattivo funzionamento del servizio telefonico o di erogazione dell’energia elettrica, malfunzionamenti della rete internet o del fornitore del servizio internet, ovvero del software utilizzato per lo svolgimento del servizio, impedimenti od ostacoli determinati da disposizioni di legge o da atti di Autorità nazionali estere, provvedimenti o atti di natura giuridica o fatti di terzi, o altre cause non direttamente imputabili al Fornitore); per ritardi, disservizi o sospensioni della piattaforma di social network utilizzata per i corsi di aggiornamento continuo; per incremento o mancato incremento di affari da parte dell’attività dell’Utente, per mancati raggiungimenti dei risultati desiderati a fronte di investimenti e costi sostenuti e per qualsiasi danno derivante dalla didattica; per manomissione o interventi di terzi su servizi o apparecchiature utilizzate da La Verdi Musica Arte & Spettacolo A.P.S o dall’Utente; per errata utilizzazione della piattaforma da parte degli Utenti; malfunzionamento degli apparati di connessione utilizzati dagli Utenti; non conformità e/o obsolescenza di apparecchi o programmi dei quali l’Utente o terze parti sono dotati; problemi o disservizi inerenti hosting e dominio; per malfunzionamenti dei servizi, perdite di dati, diffusione accidentale di dati personali o sensibili, e qualsiasi altro tipo di danno verificatosi a seguito di attacchi da parte di pirati informatici, ladri, hacker, cracker, virus, malware, spyware ecc.
L’Utente accetta che La Verdi Musica Arte & Spettacolo A.P.S non sarà ritenuto responsabile per omissioni o errori che possano essere contenuti nei materiali transitati sul sito né, ancora, dell’eventuale violazione di diritti altrui e dei danni, anche indiretti, consequenziali ad essa, o per altri danni di qualsiasi tipo, anche risultanti da perdita del diritto d’uso, perdita di informazioni o mancato guadagno ovvero discendenti dall’inadempimento del contratto, da negligenza o da altre azioni lesive, derivanti da o in qualsiasi modo connessi all’utilizzo o alle informazioni disponibili sul sito.
La Verdi Musica Arte & Spettacolo A.P.S , pur avendo cura di selezionare con attenzione i docenti cui affidare lo svolgimento di eventuali eventi dal vivo, non è responsabile della esattezza e accuratezza dei contenuti proposti e dei commenti e delle opinioni espressi, in qualunque forma, durante lo svolgimento degli eventi dal vivo.
REGOLAMENTO
LA DURATA DELLE LEZIONI
– Le lezioni dell’anno accademico hanno inizio con la prima settimana di ottobre e terminano entro il 31 maggio.
– Le lezioni del corso estivo hanno inizio a giugno e terminano entro il 30 settembre.
– Ogni insegnante è tenuto a raggiungere il numero di lezioni previste dal corso seguito dal proprio allievo.
– In occasione delle festività nazionali le lezioni saranno sospese secondo il calendario scolastico regionale; eventuali aggiunte o modifiche ai periodi di vacanza previsti dal calendario regionale saranno integrati per il corretto svolgimento del numero di lezioni previste dal corso scelto.
– Le iscrizioni sono aperte tutto l’anno. Per i nuovi iscritti in corso d’anno il numero di lezioni e i costi verranno rimodulati in base alle singole situazioni.
LE ASSENZE E I RECUPERI
– Gli allievi che, per motivi personali, non potranno partecipare alle lezioni del corso singolo di strumento o canto di regola non hanno diritto al recupero delle stesse e/o al rimborso. Nel limite delle possibilità organizzative si cercherà di garantire il recupero di max n°2 lezioni annuali.
– Le lezioni dei laboratori e dei gruppi musicali perse dagli allievi non potranno essere recuperate.
– Gli insegnanti che, per motivi personali, non potranno partecipare alle lezioni sono tenuti a informare tempestivamente gli allievi e la direzione; provvederanno all’immediata pianificazione della data in cui effettuare il recupero, nel rispetto degli altri corsi ed avendo premura di consultare la disponibilità delle sale.
– Gli allievi sono tenuti a intervenire puntualmente alle lezioni in quanto eventuali ritardi non potranno essere recuperati.
– Gli insegnanti sono tenuti a intervenire puntualmente alle lezioni; eventuali ritardi saranno recuperati a beneficio dell’allievo.
NORME COMPORTAMENTALI E GESTIONALI
– Gli allievi, gli accompagnatori e gli insegnanti, sono tenuti al rispetto dell’ambiente interno ed esterno le sedi dell’accademia musicale; rispettandone gli spazi, il decoro e avendo cura del materiale messo a disposizione dall’associazione musicale.
– Gli insegnanti, il direttore dell’accademia, la segreteria e il presidente dell’associazione si renderanno disponibili a colloqui con i genitori degli allievi, riservandosi il diritto di convocare i genitori o tutori degli allievi minorenni, in caso si renda necessario.
– Gli insegnanti sono tenuti a compilare quotidianamente il registro attraverso applicazione o sito Scuolasemplice.
– Gli insegnanti, i soci e gli allievi sono tenuti al rispetto di eventuali norme integrative in relazione a periodi particolari (es. pandemia); rispettando i protocolli di accesso e le indicazioni ricevute.
ISCRIZIONI, PAGAMENTI E RITIRI DAI CORSI
– L’iscrizione ai corsi o l’adesione ai gruppi musicali viene effettuata tramite il sito www.laverdimusica.org.
– Il corso scelto va pagato attraverso le modalità indicate sul modulo di iscrizione.
– La rata mensile va saldata entro il 5 di ogni mese.
– Il mancato pagamento della rata mensile implica la sospensione del corso fino al momento del saldo della stessa.
– In caso di ritiro dal corso non saranno rimborsate quote già versate, salvo casi eccezionali da sottoporre a valutazione dell’amministrazione.
– Il ritiro dal corso da parte dell’allievo deve essere comunicato almeno un mese prima, al momento del pagamento della nuova rata, tramite comunicazione scritta. Sarà valido dal mese successivo.
– La mancata comunicazione del ritiro dell’allievo implica il pagamento della rata del mese in corso.
NORME DI ACCESSO 2021/2022
OBBLIGO DI GREEN PASS PER L’ACCESSO ALLE SEDI DA PARTE DI INSEGNANTI, ALLIEVI, ACCOMPAGNATORI O ALTRI DI ETA’ SUPERIORE AI 12 ANNI