Alberto Pagani

Basso Elettrico – Teoria Musicale – Big Band

Alberto Pagani

Alberto, classe 1995, approccia il basso elettrico nel 2008 all’età di 13 anni, quando un compagno di classe gli regalò lo strumento del fratello e un piccolo amplificatore.

Alberto nutre da subito una forte passione, tanto che decide di iniziare a frequentare privatamente il M° Pippo Mortillaro di Tradate (VA) ed entra quasi subito nel progetto di musica d’insieme Rythm ‘n’ Blues “Small Band”, diretto dal M° Maurizio Alberani, presso la Civica Scuola di Musica di Tradate.

Nel 2012 Mortillaro, visti i progressi del suo allievo, offre ad Alberto, in un’ottica di formazione professionale, la possibilità di frequentare privatamente il M° Alberto Bollati (docente CPM Milano, membro Mike Terrana Band), con cui inizia a studiare le tecniche moderne del basso elettrico, quali slap e tapping (continua tuttora). Contemporaneamente inizia a frequentare le lezioni di Teoria, Solfeggio e Ear Training del M° Alessandro Mantellassi, presso la Civica Scuola di Musica di Tradate (continua tuttora) e per un anno privatamente il corso di pianoforte complementare del M° Alberani.

Dall’anno accademico 2016-2017 frequenta il Triennio di Basso Elettrico Jazz riconosciuto AFAM (pareggiato coi conservatori) presso la Civica Scuola di Musica di Milano “Claudio Abbado” (Civici Corsi di Jazz) sotto la guida del M° Mino Fabiano e del M° Marco Vaggi.

Dal gennaio 2016 frequenta privatamente le lezioni di basso jazz del M° Marco Micheli (docente Conservatorio Como) e ha frequentato anche per circa un anno le lezioni del M° Tonino de Sensi (Gigi Cifarelli Band). Nel giugno 2016 Alberto ha conseguito la Certificazione di FMB 1 (Formazione Musicale di Base-Solfeggio, Teoria e Ear Training) presso il Conservatorio di Como G. Verdi.

Alberto è attivo in numerosissime formazioni live come turnista e membro stabile in gruppi pop, rock, jazz, funk (genere preferito), soul, afro……
Il più importante è SLP (Steve Lamera Project), gruppo melodic rock di inediti capitanato dal chitarrista professionista milanese Steve Lamera, oggi sotto contratto col produttore Pietro Foresti (miglior produttore rock in Italia 2016). Ha aperto il concerto degli Hardline e di Alteria. Ha avuto l’opportunità di collaborare con Riccardo Preda e tuttora suona con Rob Iaculli, entrambi batteristi di grande spessore nel turnismo milanese.

L’ 1/08/2017 ha aperto il concerto degli Eiffel 65 nella piazza principale di Arconate (MI) con i Libido, cover band pop-rock del varesotto.

Alberto ha anche esperienza in studio. Ha Registrato nell’album “Ready To Ride” dei Soprassalto Startling (hard rock band milanese), prodotto da Guido Block, la traccia n.9 (“I’m Gonna Take It All”) e la traccia n.14 (“My Friend Wants A Reggae Song”), con Cesareo (Elio e le Storie Tese) alla chitarra solista e Roberto Gualdi alla batteria.

Il progetto didattico di Alberto si propone di attraversare tutti i generi musicali possibili, coerentemente alle inclinazioni degli allievi e con attenzione particolare alla modernità delle tecniche, con le finalità di conoscere quanti più dialetti possibili all’interno dell’universo globalizzato della musica moderna (pop, rock, metal, funk, soul, latin, jazz……) per offrire la possibilità a ognuno di esprimere la propria personalità.

Pronti a viaggiare? Partiamo subito!!!

;